Rilievo topografico celerimetrico con strumento a stazione totale.

rilievo con stazione totale
Lo studio tecnico del geometra Camilletti di Castelfidardo in provincia di Ancona e su tutto il territorio regionale delle Marche (anche prov. di Macerata, Pesaro, Ascoli Piceno) mette a disposizione la propria professionalità per la redazione del rilievo topografico celerimetrico con strumento a stazione totale.

Le operazioni topografiche prevedono il rilievo topografico delle aree interessate all’intervento, mediante utilizzo di strumentazione professionale a stazione totale con lettura dei punti ad infrarossi e laser, per eseguire le misurazioni plano-altimetriche.

Le aree di intervento di tale rilievo topografico, potranno essere collimate, con un operatore situato alla stazione totale e un operatore che si posiziona con l’asta e prisma sul punto da collimare.

Se i punti da collimare del rilievo topografico sono molto lontani tra l’operatore allo strumento e l’operatore con asta e prima verranno impiegate delle radio trasmittenti in modo tale da poter comunicare le istruzioni di altezza del prisma da terra e la nota dell’oggetto da rilevare (ad esempio uno spigolo di una recinzione).

L’operatore situato alla stazione, registrerà il punto nella memoria interna dello strumento. Al momento del rilievo verranno presi dei punti noti presenti sull’area (spigoli recinzione, caditoie, alberi, ecc.), per poi procedere a registrare dei punti presi sul terreno oggetto del rilievo in modo tale da determinare anche la corretta conformazione altimetrica del terreno.

Se durante l’esecuzione del rilievo celerimetrico ci saranno dei punti inaccessibili saranno rilevati con triangolazioni per tre punti più impiegato il distanziomentro laser. Generalmente per misurare vaste aree occorre eseguire varie stazioni. Su ogni punto di stazione, verrà infisso un segnale irremovibile (chiodo o picchetto in ferro), in modo che in seguito si possa riallacciare con tali punti.

I punti di stazione e quelli esterni all’area d’intervento, verranno materializzati come caposaldi e documentati con monografie e documentazione fotografica.I punti del rilievo topografico presi verranno attentamente elaborati in ufficio e confrontati con vecchi rilievi,frazionamenti e tipi mappali approvati.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti servizi:

Ti occorre un rilievo topografico celerimetrico con strumento a stazione totale? Devi rilevare i confini di un terreno?

 

Elenco delle città per avere informazioni sul rilievo topografico con stazione totale

Ancona nei seguenti Comuni: Agugliano, Ancona, Arcevia, Barbara, Belvedere Ostrense, Camerano, Camerata Picena, Castel Colonna, Castelbellino, Castelfidardo, Castelleone di Suasa, Castelplanio, Cerreto d’Esi, Chiaravalle, Corinaldo, Cupramontana, Fabriano, Falconara Marittima, Filottrano, Genga, Jesi, Loreto, Maiolati Spontini, Mergo, Monsano, Monte Roberto, Monte San Vito, Montecarotto, Montemarciano, Monterado, Morro d’Alba, Numana, Offagna, Osimo, Ostra, Ostra Vetere, Poggio San Marcello, Polverigi, Ripe, Rosora, San Marcello, San Paolo di Jesi, Santa Maria Nuova, Sassoferrato, Senigallia, Serra San Quirico, Serra de’ Conti, Sirolo,Staffolo.

Macerata nei seguenti Comuni: Acquacanina, Apiro, Appignano, Belforte del Chienti, Bolognola, Caldarola, Camerino, Camporotondo di Fiastrone, Castelraimondo, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo, Cingoli, Civitanova Marche, Colmurano, Corridonia, Esanatoglia, Fiastra, Fiordimonte, Fiuminata, Gagliole, Gualdo, Loro Piceno, Macerata, Matelica, Mogliano, Montecassiano, Montecavallo, Montecosaro, Montefano, Montelupone, Monte S.Giusto, Monte S.Martino, Morrovalle, Muccia, Penna S.Giovanni, Petriolo, Pievebovigliana, PieveTorina, Pioraco, Poggio S.Vicino, Pollenza, Porto Recanati, PotenzaPicena, Recanati, Ripe S.Ginesio, S.Ginesio, S.Severino, Sant’Angelo in Pontano, Sarnano, Sefro, Serrapetrona, Serravalle di Chienti, Tolentino, Treia, Urbisaglia, Ussita, Visso.

Fermo nei seguenti Comuni: Altidona, Amandola, Campofilone, Falerone, Fermo, Francavilla d’Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsampietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte Rinaldo, Monte San Pietrangeli, Monte Urano, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montefalcone Appennino, Montefortino, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Montelparo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Rapagnano, Sant’Elpidio a Mare, Santa Vittoria in Matenano, Servigliano, Smerillo, Torre San Patrizio.

Ascoli Piceno nei seguenti Comuni: Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Arquarta del Tronto, Ascoli Piceno, Carassai, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Comunanza, Cossignano, Cupramarittima, Folignano, Force, Grottammare, Maltignano, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montalto Marche, Montedinove, Montefiore dell’Aso, Montegallo, Montemonaco, Monteprandone, Offida, Palmiano, Ripatransone, Roccafluvione, Rotella, San Benedetto del Tronto, Spinetoli,Venarotta