Nuovo accatastamento di un immobile
Lo studio tecnico del geometra Camilletti Giosef di Castelfidardo nelle province di Ancona Macerata e su tutto il territorio regionale delle Marche, fornisce assistenza e mette a disposizione le proprie competenze professionali per la redazione dell’accatastamento per nuova costruzione e/o costituzione dei fabbricati di qualsiasi tipo (abitazione, negozio, ufficio, bar, locali commerciali, fabbricati rurali etc.) e di tutte le altre pratiche catastali.
L’accatastamento è una pratica necessaria per effettuare il censimento ai fini fiscali di un immobile, quando è di nuova costruzione (viene redatto l’accatastamento per nuovo fabbricato e/o immobile) o quando subisce delle modifiche (accatastamento in variazione).
Quando è necessario accatastare l’immobile?
La procedura di nuovo accatastamento è indirizzata ai proprietari immobiliari che, o non hanno mai denunciato la propria unità immobiliare presso l’ufficio catastale o hanno appena finito i lavori di nuova costruzione.
L’accatastamento è uno dei documenti necessari per ottenere il certificato di agibilità di un immobile e serve ad attribuire la rendita catastale, che sarà poi la base imponibile su cui calcolare Imu, Irpef ed altre imposte.
Per effettuare un accatastamento, è necessario utilizzare un software predisposto dal Ministero delle Finanze e denominato DOCFA (Documento catasto Fabbricati).
La pratica viene strutturata dal sottoscritto tecnico attraverso l’inserimento di una serie di dati tecnici e descrittivi che identificano l’immobile interessato, nonché attraverso l’acquisizione della relativa planimetria.
L’utilizzo dei sistemi informatici ormai da un po’ di anni, consente di effettuare l’aggiornamento automatico ed immediato degli atti, senza dover attendere lunghi tempi per l’istruzione delle pratiche.
Nel caso in cui si tratti di una nuova costruzione e/o ampliamento di un immobile è necessario redigere preliminarmente un tipo mappale, che serve per l’inserimento del fabbricato nella mappa catastale, come previsto dalla circolare n. 2 del 1988 dell’Agenzia del territorio, per il passaggio da catasto terreni a catasto urbano.
Per redigere il tipo mappale il tecnico, oltre ad effettuare un sopralluogo, dovrà utilizzare una strumentazione a stazione totale o GPS (rilievo celerimetrico o rilievo GPS) per poter eseguire il rilievo. Anche in questo caso per la pratica ci si serve di uno specifico software, PREGEO.
Dal 1 giugno 2015 per la presentazione del DOCFA (trasmissione degli atti tecnici di aggiornamento catastale) è obbligatorio l’uso delle procedure telematiche (Provvedimento del Direttore dell’Agenzia dell’11 marzo 2015, prot. n. 2015/35112).
L’Agenzia delle Entrate Ufficio catasto può effettuare i dovuti controlli e attivare eventuali rettifiche d’ufficio,notificate ai soggetti intestatari. Contro questo accertamento è possibile ricorrere alla Commissione tributaria provinciale competente per territorio, secondo le modalità indicate nell’atto di accertamento notificato.
In base alla normativa vigente, la presentazione degli atti di aggiornamento di catasto fabbricati prevede il versamento dei tributi speciali catastali.
Potrebbe interessarti leggere anche i seguenti servizi:
- Visure catastali online;
- Planimetria catastale online;
- Richiesta estratto di mappa online;
- Richiesta variazione e rettifica dati catastali;
- Richiesta elaborato planimetrico online;
Hai eseguito una nuova costruzione e ti occorre presentare un nuovo accatastamento? Il tuo immobile non risulta ancora accatastato?
(Le notizie ed i dati forniti nell’articolo derivano da personali studi ed interpretazioni dello scrivente e non equivalgono a consulenze tecniche applicabili in via generale ad ogni casistica inerente il tema, da valutarsi in maniera professionale e mirata)
Elenco delle città per avere informazioni sul nuovo accatastamento di un immobile
Ancona nei seguenti Comuni: Agugliano, Ancona, Arcevia, Barbara, Belvedere Ostrense, Camerano, Camerata Picena, Castel Colonna, Castelbellino, Castelfidardo, Castelleone di Suasa, Castelplanio, Cerreto d’Esi, Chiaravalle, Corinaldo, Cupramontana, Fabriano, Falconara Marittima, Filottrano, Genga, Jesi, Loreto, Maiolati Spontini, Mergo, Monsano, Monte Roberto, Monte San Vito, Montecarotto, Montemarciano, Monterado, Morro d’Alba, Numana, Offagna, Osimo, Ostra, Ostra Vetere, Poggio San Marcello, Polverigi, Ripe, Rosora, San Marcello, San Paolo di Jesi, Santa Maria Nuova, Sassoferrato, Senigallia, Serra San Quirico, Serra de’ Conti, Sirolo,Staffolo.
Macerata nei seguenti Comuni: Acquacanina, Apiro, Appignano, Belforte del Chienti, Bolognola, Caldarola, Camerino, Camporotondo di Fiastrone, Castelraimondo, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo, Cingoli, Civitanova Marche, Colmurano, Corridonia, Esanatoglia, Fiastra, Fiordimonte, Fiuminata, Gagliole, Gualdo, Loro Piceno, Macerata, Matelica, Mogliano, Montecassiano, Montecavallo, Montecosaro, Montefano, Montelupone, Monte S.Giusto, Monte S.Martino, Morrovalle, Muccia, Penna S.Giovanni, Petriolo, Pievebovigliana, PieveTorina, Pioraco, Poggio S.Vicino, Pollenza, Porto Recanati, PotenzaPicena, Recanati, Ripe S.Ginesio, S.Ginesio, S.Severino, Sant’Angelo in Pontano, Sarnano, Sefro, Serrapetrona, Serravalle di Chienti, Tolentino, Treia, Urbisaglia, Ussita, Visso.
Fermo nei seguenti Comuni: Altidona, Amandola, Campofilone, Falerone, Fermo, Francavilla d’Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsampietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte Rinaldo, Monte San Pietrangeli, Monte Urano, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montefalcone Appennino, Montefortino, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Montelparo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Rapagnano, Sant’Elpidio a Mare, Santa Vittoria in Matenano, Servigliano, Smerillo, Torre San Patrizio.
Ascoli Piceno nei seguenti Comuni: Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Arquarta del Tronto, Ascoli Piceno, Carassai, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Comunanza, Cossignano, Cupramarittima, Folignano, Force, Grottammare, Maltignano, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montalto Marche, Montedinove, Montefiore dell’Aso, Montegallo, Montemonaco, Monteprandone, Offida, Palmiano, Ripatransone, Roccafluvione, Rotella, San Benedetto del Tronto, Spinetoli,Venarotta