PLANIMETRIE CATASTALI ONLINE

PLANIMETRIA CATASTALE
È la piantina, in scala 1:200, registrata presso il Catasto, che riproduce il disegno delle parti interne di una unità immobiliare.
Planimetria catastale

PLANIMETRIA CATASTALE
Oltre alla piantina dell’immobile estratta presso il Catasto si fornisce il calcolo tecnico della superficie utile calpestabile.
Planimetria catastale
Lo Studio Tecnico del geometra Camilletti Giosef di Castelfidardo nelle province di Ancona Macerata e su tutto il territorio regionale delle Marche e territorio nazionale consente di acquisire le planimetrie catastali on-line, prelevate in tempo reale presso il Catasto dell’ Agenzia delle Entrate.
Descrizione planimetria catastale
La planimetria catastale è la rappresentazione grafica, scala 1:200, della distribuzione degli spazi interni di una data unità immobiliare, come appartamento, ufficio, negozio o garage. Viene fornito il documento estratto presso gli uffici catastali dell’Agenzia delle Entrate, già Agenzia del Territorio.
Lettura di una planimetria catastale
Nella planimetria catastale o piantina catastale sono riportate l’indicazione del piano, le altezze interne, eventuali confinanti, la destinazione dei locali quali bagno, ripostiglio, cucina, e l’orientamento dell’unità rispetto al Nord. Viene inoltre indicato il nominativo del tecnico che ha provveduto all’accampionamento, la scala di riferimento ed i dati catastali che identificano l’unità.
Probatorietà delle planimetrie catastali
Le planimetrie catastali non costituiscono documentazione probatoria, in quanto possono non riportare l’esatta sistemazione interna dell’unità immobiliare richiesta. Tale anomalia deve essere ricercata nella mancata presentazione da parte del proprietario della nuova planimetria a seguito di variazioni interne dovute a lavori per ristrutturazione edilizia, ampliamento o addirittura per frazionamento unità immobiliare.
Rettifica planimetrie
L’accampionamento per correzione viene elaborato utilizzando l’applicativo del programma ministeriale DOCFA. Per provvedere alla correzione o alla presentazione di un accampionamento è indispensabile incaricare un tecnico abilitato.
Richiesta planimetria catastale
Il documento può essere richiesto da un avente titolo (proprietario, comproprietario, erede) o da un suo delegato per avere l’accesso, rivolgendosi allo Studio Tecnico del geometra Camilletti Giosef. È sufficiente compilare un semplice form per ricevere la planimetria catastale on line nel giro di 24h.
Per richiedere una planimetria catastale è indispensabile conoscere i dati identificativi catastali dell’unità immobiliare. In mancanza, tali dati sono reperibili nella visura catastale.
È da tener presente che non per tutte le unità immobiliari è possibile estrapolare la relativa planimetria. Tale aspetto è da ricercare nella mancata meccanizzazione della piantina da parte dell’Agenzia delle Entrate. Le planimetrie non meccanizzate devono essere richieste direttamente all’ufficio delle Entrate competente da parte di un avente titolo, cioè il proprietario o comproprietario.
Planimetria catastale entro 24h
Tale documento viene inviato per e-mail nel giro di 24 ore, in orario 7:30 – 24:00, escluso le province di Trento e Bolzano. Anche la versione con il calcolo della superficie utile calpestabile viene trasmessa entro 24 ore.

SERVIZI CORRELATI