Fognatura: allaccio, riparazione, sostituzione

Lo studio tecnico del geometra Camilletti Giosef di Castelfidardo nelle province di Ancona e Macerata,mette a disposizione le proprie competenze professionali per la pratica edilizia necessaria per la realizzazione delle opere di allaccio,rifacimento,riparazione,sostituzione della fognatura privata o fognatura condominiale e colonna di scarico condominiale.

Gli impianti di scarico, nel senso più corrente del termine, si interessano di raccolta,convogliamento e smaltimento delle acque che, a qualunque titolo, sono presenti in un edificio. Essi contribuiscono, inoltre, ad evitare che negli ambienti abitati si determino cattivi odori per putrescenza delle acqua. La manutenzione fognature va fatta ogni anno.

Gli impianti di scarico vanno distinti,prioritariamente, a seconda che si tratti di:

  • Acque bianche: acque pluviali o meteoriche di dilavamento provenienti da tutte le aree aperte impermeabilizzate quali, strade, parcheggi, tetti, cortili, acque utilizzate per il lavaggio delle strade, di raffreddamento provenienti da attività industriali etc.
  • Acque grigie: provenienti da docce, vasche, lavabi e bidet dei bagni, lavelli e lavastoviglie delle cucine, lavabiancherie o lavatrici delle lavanderie;
  • Acque nere: provenienti da vasi igienici e orinatoi dei bagni.

Tutti i rifiuti liquidi comunque prodotti vanno collettati alla fognatura dinamica. A seconda del tipo di refluo ed in base alla provenienza le fognature si dividono in:

  • Fognatura urbana domestica;
  • Fognatura industriale.
rifacimento della fognatura condominiale

rifacimento della fognatura condominiale

Smaltimento delle acque reflue domestiche – scarichi fognari abitazione

Il metodo più semplice per smaltire le acque reflue domestiche è avviarle nella pubblica fognatura. E’ necessario costruire un adeguato impianto di scarico, che nei suoi componenti fondamentali è identico per le abitazioni unifamiliari e gli edifici condominiali.

Rete di scarico delle acque meteoriche

La rete di smaltimento dell’acqua piovana è formata da:

  • Grondaie (Canali di gronda) in corrispondenza dello sporto di gronda nel caso di coperture a falde inclinate, e/o appositi bocchettoni sui terrazzi, lastrici solari e coperture piane non praticabili;
  • Pluviali  generalmente in rame;
  • Pozzetti di ispezione,pozzetti acque chiare prefabbricati di plasitca o cemento ai piedi di ciascuna calata (pozzetto ispezione pluviale);
  • Caditoie intercetta le acque meteoriche nei piazzali (o di lavaggio delle strade)
  • Rete di raccolta in tubazioni di pvc serie grigia solitamente con un diametro di almeno 10 cm.
  • Sifone per acque piovane

Rete di scarico delle acque nere 

La rete di scarico delle acque nere è invece composta da:

  • Tubazioni di scarico provenienti dalle singole unità (ad esempio doccia, lavabo, acqua della cucina,bidet,etc), che nel caso di edifici plurifamiliari si immettono nella colonna di scarico condominiale (tubi scarico acque nere).
  • Colonna di scarico condominiale, costituita da una canalizzazione (tubi di pvc serie arancione) garantiti per resistere alle alte temperature. Per evitare la diffusione di cattivi odori o fuoriuscite di acqua sporca dai sanitari, ciascuna colonna è inoltre dotata di un piccolo sfiatatoio sfociante oltre la copertura con un terminale simile a un comignolo detto canna di esalazione.
  • Pozzetto degrassatore in corrispondenza degli scarichi delle cucine. Esso non è altro che un pozzetto prefabbricato in calcestruzzo, con dimensioni di circa 90x60x60 e diviso al suo interno in due o tre parti comunicanti, nelle quali il grasso e l’unto delle acque reflue saponate può depositarsi per sedimentazione senza ostruire le tubature. Pozzetto degrassatore e manutenzione,come pulire il pozzetto degrassatore? Il pozzetto degrassatore va pulito generalmente ogni anno con acqua a pressione.
  • Un sifone detto “Firenze” di solito situato tra il pozzetto degrassatore e l’immissione della rete di scarico delle acque nere nella pubblica fognatura. Non è altro una tubatura di pvc serie arancione sagomata a gomito dotata ha la fondamentale funzione di  impedire la risalita di cattivi odori.
  • Pozzetti di ispezione generalmente sistemati in prossimità di ogni cambio di direzione delle tubazioni della rete di scarico, sono costituiti da manufatti prefabbricati in plastica o calcestruzzo vibrato di forma quadrata e dotati di coperchio a botola pedonale o carrabile.
  • Tubazioni della vera e propria rete di scarico, in pvc serie arancione e con diametro non inferiore a 10 cm. I tratti rettilinei vengono uniti a incastro con appositi giunti a bicchiere, mentre per i raccordi e le curve esistono appositi pezzi speciali idoneamente incollati con sigillante per pvc

Quale permesso autorizzazione  necessaria da presentare per la realizzazione delle opere di allaccio,rifacimento,riparazione,sostituzione della fognatura privata?

Rifacimento fognatura manutenzione ordinaria

Nel caso in cui le opere da realizzare sono di riparazione e/o sostituzione delle canalizzazioni fognarie (tubazioni) senza apportare modifiche al percorso o alle dimensioni delle tubazioni ricadono come attività edilizia libera in manutenzione ordinaria  (nessuna domanda da presentare) rientrano nell’attività edilizia libera. Rientrano nella manutenzione ordinaria anche i lavori necessari per rimuovere le ostruzioni nelle fognature (pulizia e manutenzione di fognature intasate), sostituzione di tubature rotte,danneggiate senza modificarne le dimensioni e caratteristiche preesistenti.

Rifacimento fognatura manutenzione straordinaria

Nel caso in cui le opere da realizzare sono di nuovi allacciamenti o rifacimento di fognature esistenti con modifiche del percorso e/o delle caratteristiche preesistenti (modifiche del percorso, modifiche del dimensionamento delle tubazioni e dei pozzetti, etc) tali opere ricadono come manutenzione straordinaria e per realizzare tali opere occorre presentare la domanda Cila (Comunicazione inizio lavori asseverata). Se per l’esecuzione delle opere di manutenzione straordinaria sono previste più di un impresa esecutrice, anche non contemporaneamente, occorrerà allegare alla domanda CILA, la notifica preliminare (Art. 99 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.) e spedirla agli organi territorialmente competenti (ASUR e Direzione provinciale del lavoro). Inoltre bisognerà nominare il Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione delle opere che a sua volta predisporrà il PSC Piano di sicurezza e coordinamento.

Costo fognatura privata – costo fognature di casa e condominiale – costo realizzazione fognatura 

Generalmente il costo della manodopera si aggira attorno alle 25 € all’ora + IVA. Non c’è un prezzo fisso,ogni lavoro è differente,si va dalla semplice riparazione alla realizzazione o ripristini di tratti specifici o di colonne di scarico.

Per un preventivo mirato spese materiali e lavori da eseguire occorre un computo metrico estimativo di tutte le lavorazioni da eseguire. Contattaci subito per un preventivo

I lavori di fognatura sono detraibili?

Detrazione fiscale per fognatura opere di manutenzione ordinaria

allacciamento fognatura detrazione fiscale

Gli interventi di manutenzione ordinaria sono ammessi all’agevolazione solo quando riguardano le parti comuni. La detrazione fiscale al 50% spetterà ad ogni condomino in base alla quota millesimale.

Facciamo altri piccoli esempi di opere in manutenzione ordinaria sulla fognatura:

  • sostituzione fossa biologica detrazione fiscale possibile in condominio mantenendo inalterate le dimensioni e caratteristiche preesistenti;
  • pluviale condominiale rotto;
  • ripristino scarico pluviale condominiale,rispristino colonna scarico condominiale,scarico fognario condominiale mantenendo caratteristiche preesistenti;
  • riparazione impianto di scarico,riparazione fosse biologiche,fossa biologica rotta,sostituzione impianto di scarico mantenendo caratteristiche preesistenti;
  • sostituzione tubazioni mantenendo caratteristiche preesistenti;
  • rispristino degrassatore condominiale;
  • rispristino ostruzione colonna di scarico acque bianche e nere

Detrazione fiscale per fognatura opere di manutenzione straordinaria

Rifacimento fognatura detrazione 50%

E’ possibile richiedere la detrazione fiscale anche per i lavori di manutenzione straordinaria. Infatti come riportato sull’Agenzia delle Entrate i lavori sulle unità immobiliari residenziali e sugli edifici residenziali per i quali spetta l’agevolazione fiscale sono:

Quelli elencati alle lettere b), c) e d) dell’articolo 3 del Dpr 380/2001 (Testo unico dell’edilizia). La detrazione fiscale riguarda le spese sostenute per interventi di manutenzione straordinaria, per le opere di restauro e risanamento conservativo e per i lavori di ristrutturazione edilizia effettuati sulle singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurali e sulle loro pertinenze, etc……

Facciamo dei piccoli esempi per altre opere:

  • detrazione fiscale per fossa biologicase dobbiamo metterne una diversa da quella preesistente con caratteristiche differenti;
  • rifacimento impianto fognario privato di casa o condominiale modificando il percorso il dimensionamento delle tubazioni;

Manutenzione fognatura aliquota iva

Per le prestazioni di servizi relative agli interventi di recupero edilizio, di manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria, realizzati sugli immobili a prevalente destinazione abitativa privata, si applica l’aliquota Iva agevolata del 10%. Tale aliquota si può applicare alla prestazione di servizi, cioè ai lavori eseguiti dall’impresa e all’acquisto dei materiali, se effettuato dall’impresa stessa. Se invece l’acquisto dei materiali viene fatto direttamente dal committente, l’aliquota Iva è quella ordinaria.

Potresti essere interessato di leggere anche il seguente articolo:

La nostra impresa edile

Lo studio tecnico si avvale di un impresa d’eccellenza per l’esecuzione dei lavori edili e lavori fognari. Un impresa forte, qualificata ed affermata dal 1979.

Devi eseguire i lavori di riparazione, sostituzione, nuovo allaccio e/o rifacimento della fognatura?Quanto costa fare un impianto fognario?Contattaci subito per un preventivo

scrivici su whatsapp
scrivici per email

(Le notizie ed i dati forniti nell’articolo derivano da personali studi ed interpretazioni dello scrivente e non equivalgono a consulenze tecniche applicabili in via generale ad ogni casistica inerente il tema, da valutarsi in maniera professionale e mirata)

Elenco delle città per avere informazioni sulla riparazione,rifacimento o nuova posa in opera della fognatura privata o condominiale 

Ancona nei seguenti Comuni: Agugliano, Ancona, Arcevia, Barbara, Belvedere Ostrense, Camerano, Camerata Picena, Castel Colonna, Castelbellino, Castelfidardo, Castelleone di Suasa, Castelplanio, Cerreto d’Esi, Chiaravalle, Corinaldo, Cupramontana, Fabriano, Falconara Marittima, Filottrano, Genga, Jesi, Loreto, Maiolati Spontini, Mergo, Monsano, Monte Roberto, Monte San Vito, Montecarotto, Montemarciano, Monterado, Morro d’Alba, Numana, Offagna, Osimo, Ostra, Ostra Vetere, Poggio San Marcello, Polverigi, Ripe, Rosora, San Marcello, San Paolo di Jesi, Santa Maria Nuova, Sassoferrato, Senigallia, Serra San Quirico, Serra de’ Conti, Sirolo,Staffolo.

Macerata nei seguenti Comuni: Acquacanina, Apiro, Appignano, Belforte del Chienti, Bolognola, Caldarola, Camerino, Camporotondo di Fiastrone, Castelraimondo, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo, Cingoli, Civitanova Marche, Colmurano, Corridonia, Esanatoglia, Fiastra, Fiordimonte, Fiuminata, Gagliole, Gualdo, Loro Piceno, Macerata, Matelica, Mogliano, Montecassiano, Montecavallo, Montecosaro, Montefano, Montelupone, Monte S.Giusto, Monte S.Martino, Morrovalle, Muccia, Penna S.Giovanni, Petriolo, Pievebovigliana, PieveTorina, Pioraco, Poggio S.Vicino, Pollenza, Porto Recanati, PotenzaPicena, Recanati, Ripe S.Ginesio, S.Ginesio, S.Severino, Sant’Angelo in Pontano, Sarnano, Sefro, Serrapetrona, Serravalle di Chienti, Tolentino, Treia, Urbisaglia, Ussita, Visso.

Fermo nei seguenti Comuni: Altidona, Amandola, Campofilone, Falerone, Fermo, Francavilla d’Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsampietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte Rinaldo, Monte San Pietrangeli, Monte Urano, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montefalcone Appennino, Montefortino, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Montelparo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Rapagnano, Sant’Elpidio a Mare, Santa Vittoria in Matenano, Servigliano, Smerillo, Torre San Patrizio.

Ascoli Piceno nei seguenti Comuni: Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Arquarta del Tronto, Ascoli Piceno, Carassai, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Comunanza, Cossignano, Cupramarittima, Folignano, Force, Grottammare, Maltignano, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montalto Marche, Montedinove, Montefiore dell’Aso, Montegallo, Montemonaco, Monteprandone, Offida, Palmiano, Ripatransone, Roccafluvione, Rotella, San Benedetto del Tronto, Spinetoli,Venarotta