Realizzazione della muratura di tamponamento esterna
Lo studio tecnico del geometra Camilletti Giosef di Castelfidardo nelle province di Ancona e Macerata,mette a disposizione le proprie competenze professionali per la presentazione della pratica edilizia necessaria per la realizzazione di murature di tamponamento esterna.
La muratura di tamponamento esterna è la parete portante di chiusura perimetrale di una casa,edificio,abitazione etc. Pertanto la funzione portante è assicurata dal telaio strutturale e quella di separazione tra spazio interno e spazio esterno dalla tamponatura che va a riempire i riquadri dei telai esterni.
Muratura di tamponamento esterna strutturale: muratura isolante idonea per l’impiego come muratura portante in zone a sismicità (con spessore minimo consentito di 24 cm). Muratura particolarmente adatta all’impiego come tamponatura.
Muratura di tamponamento esterna termica: muratura isolante adatta alla realizzazione di pareti perimetrali esterne ad elevate prestazioni termiche in regime invernale ed estivo, senza l’impiego di isolamento termico aggiuntivo.
Muratura di tamponamento esterna acustica: muratura isolante adatta alla realizzazione di pareti perimetrali.
Muratura di tamponamento esterna resistente al fuoco: muratura isolante idonea alla realizzazione di pareti tagliafuoco divisorie e portanti per cantine, garage e vani caldaia.
Quale autorizzazione permesso occorre per la riparazione o realizzazione della muratura di tamponamento esterno?
- Se le opere sono prettamente di riparazione non hanno bisogno della presentazione di alcun permesso e titolo abilitativo;
- Se le opere ricadono come manutenzione straordinaria occorre per certe lavorazioni presentare la domanda Cila (Comunicazione inizio lavori asseverata);
- Se le opere comportano una modifica strutturale o della sagoma o modifica dei prospetti occorerrà presentare una Scia (Segnalazione Certificata di Inizio Attività. Per le opere che modificano la struttura,occorre anche il deposito al genio civile.
- Se le opere di muratura di tamponamento esterne sono interventi per realizzare una nuova costruzione,interventi di ristrutturazione urbanistica,interventi di ristrutturazione edilizia che portano ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente e che comportano modifiche della volumetria complessiva degli edifici o dei prospetti, o, se si tratta di immobili compresi nelle zone omogenee A, mutamenti della destinazione d’uso, nonché interventi che comportano modificazioni della sagoma di immobili sottoposti a vincoli,allora occorerrà presentare il permesso a costruire.
Muratura di tamponamento esterno e variazione catastale
Se la muratura di tamponamento esterna realizzata costituirà un nuovo vano al termine dei lavori è comunque necessario provvedere all’Accatastamento.
Muratura di tamponamento e sicurezza cantieri
Se le opere ricadono nella sicurezza cantieri, il committente o (responsabile dei lavori) dovrà nominare ove previsto il Coordinatore per la progettazione e/o esecuzione delle opere, in possesso dei requisiti di cui all’articolo 98 del D.Lgs n. 81/2008 e s.m.i..
La nostra impresa edile
Lo studio tecnico si avvale di un impresa d’eccellenza per l’esecuzione dei lavori edili. Un impresa forte, qualificata ed affermata dal 1979.
Potrebbe anche interessarti leggere il seguente articolo:
- Diversa distribuzione delle pareti interne;
- Permesso per abbattere demolire le pareti interne di un immobile;
- Ristrutturazione appartamento e diversa distribuzione interna;
- Isolamento a cappotto termico delle pareti esterne ed interne;
- Deumidificazione delle pareti di casa;
- Eliminare per sempre l’umidità di risalita delle murature con la barriera chimica;
Devi realizzare una muratura di tamponamento esterna?
(Le notizie ed i dati forniti nell’articolo derivano da personali studi ed interpretazioni dello scrivente e non equivalgono a consulenze tecniche applicabili in via generale ad ogni casistica inerente il tema, da valutarsi in maniera professionale e mirata)
Elenco delle città per avere informazioni sulla riparazione e realizzazione delle muratura di tamponamento esterno
Ancona nei seguenti Comuni: Agugliano, Ancona, Arcevia, Barbara, Belvedere Ostrense, Camerano, Camerata Picena, Castel Colonna, Castelbellino, Castelfidardo, Castelleone di Suasa, Castelplanio, Cerreto d’Esi, Chiaravalle, Corinaldo, Cupramontana, Fabriano, Falconara Marittima, Filottrano, Genga, Jesi, Loreto, Maiolati Spontini, Mergo, Monsano, Monte Roberto, Monte San Vito, Montecarotto, Montemarciano, Monterado, Morro d’Alba, Numana, Offagna, Osimo, Ostra, Ostra Vetere, Poggio San Marcello, Polverigi, Ripe, Rosora, San Marcello, San Paolo di Jesi, Santa Maria Nuova, Sassoferrato, Senigallia, Serra San Quirico, Serra de’ Conti, Sirolo,Staffolo.
Macerata nei seguenti Comuni: Acquacanina, Apiro, Appignano, Belforte del Chienti, Bolognola, Caldarola, Camerino, Camporotondo di Fiastrone, Castelraimondo, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo, Cingoli, Civitanova Marche, Colmurano, Corridonia, Esanatoglia, Fiastra, Fiordimonte, Fiuminata, Gagliole, Gualdo, Loro Piceno, Macerata, Matelica, Mogliano, Montecassiano, Montecavallo, Montecosaro, Montefano, Montelupone, Monte S.Giusto, Monte S.Martino, Morrovalle, Muccia, Penna S.Giovanni, Petriolo, Pievebovigliana, PieveTorina, Pioraco, Poggio S.Vicino, Pollenza, Porto Recanati, PotenzaPicena, Recanati, Ripe S.Ginesio, S.Ginesio, S.Severino, Sant’Angelo in Pontano, Sarnano, Sefro, Serrapetrona, Serravalle di Chienti, Tolentino, Treia, Urbisaglia, Ussita, Visso.
Fermo nei seguenti Comuni: Altidona, Amandola, Campofilone, Falerone, Fermo, Francavilla d’Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsampietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte Rinaldo, Monte San Pietrangeli, Monte Urano, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montefalcone Appennino, Montefortino, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Montelparo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Rapagnano, Sant’Elpidio a Mare, Santa Vittoria in Matenano, Servigliano, Smerillo, Torre San Patrizio.
Ascoli Piceno nei seguenti Comuni: Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Arquarta del Tronto, Ascoli Piceno, Carassai, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Comunanza, Cossignano, Cupramarittima, Folignano, Force, Grottammare, Maltignano, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montalto Marche, Montedinove, Montefiore dell’Aso, Montegallo, Montemonaco, Monteprandone, Offida, Palmiano, Ripatransone, Roccafluvione, Rotella, San Benedetto del Tronto, Spinetoli,Venarotta