Sostituzione e installazione degli infissi e serramenti interni ed esterni

Lo studio tecnico del geometra Camilletti Giosef di Castelfidardo nelle province di Ancona e Macerata,mette a disposizione le proprie competenze professionali per la presentazione della domanda al comune competente, necessaria per la realizzazione delle opere di riparazione, sostituzione di infissi: serramenti interni ed esterni.

L’infisso è il telaio su cui sono fissate le parti che si possono aprire, dette ante di finestre, porte etc, oppure i vetri o i pannelli dei serramenti che non si possono aprire. Il termine “infisso” viene usato per indicare i serramenti,che sono dei componenti architettonici eseguiti per chiudere le aperture ricavate nella muratura e che mette in comunicazione l’esterno e l’interno di un edificio (serramenti esterni), o due ambienti interni dell’edificio stesso (serramenti interni). I serramenti comprendono ,porte,finestre vetrate fisse etc.

Tipologie di infissi

  • Infissi in legno: tradizionali, caldi, raffinati ed eleganti, hanno protetto ed arredato da sempre le nostre case. Il legno, infatti, è un materiale in grado di fondersi con ogni tipo di arredamento e, se trattato bene, dura a lungo. È isolante termico e acustico, da sempre utilizzato per costruire e realizzare serramenti. Esso rappresenta il serramento per eccellenza, in cui la tradizione si sposa con le moderne tecniche della tecnologia costruttiva. Viene lavorato utilizzando la tecnologia lamellare assumendo caratteristiche di indeformabilità pur mantenendo inalterati i suoi requisiti estetici. La tecnica consiste nell’assemblaggio di sottilissime lamelle di legno ricavando così i profili da impiegare nella costruzione degli infissi. Durante la produzione gli infissi in legno vengono trattati con speciali vernici, di alta qualità a garanzia di una maggiore tenuta e durata;
  • Infissi in pvc: sono tra i più utilizzati in quanto sono economici e di qualità. Il pvc è un materiale duraturo,polivalente, resistente ed impermeabile, che non comporta una  manutenzione particolare e mantiene una temperatura in casa controllata. E’ un materiale facile da lavorare, il pvc può dare al  prodotto personalizzazione nella forma, nel profilo e nelle finiture. Gli infissi in pvc sono funzionali e moderni, con ottimo rapporto qualità/prezzo, con vasta scelta di colori su richiesta;
  • Infissi in alluminio: Eleganti e frequentemente utilizzati, robusti , leggeri, resistenti, durevoli. Gli infissi in alluminio resistono bene agli agenti atmosferici e non necessitano di manutenzione costante o cure specifiche. Gli infissi in alluminio con la tecnologia del taglio termico aiutano ad aumentare la capacità di isolamento termico e acustico dall’esterno garantendo ottime performance alla protezione del caldo in estate e dal freddo in inverno.

Quale autorizzazione permesso è necessario per la sostituzione e installazione degli infissi e serramenti interni ed esterni?

Per la sola riparazione sostituzione e/o nuova istallazione/posa in opera di nuovi infissi degli infissi di qualsiasi natura (legno,pvc,alluminio) non occorre presentare nessun titolo abilitativo in quanto ricade nella manutenzione ordinaria, e Edilizia libera, mantenendo le stesse dimensioni delle bucature.

Se invece si modificheranno la posizione delle bucature e le dimensioni delle finestrature, modificando quindi i prospetti del fabbricato,sarà necessario presentare una Scia (Segnalazione Certificata di Inizio Attività). opere di manutenzione straordinaria.

Detrazione fiscale per opere di riparazione degli infissi

Gli interventi di sola riparazione degli infissi essendo classificata come manutenzione ordinaria per le abitazioni private non sono detraibili fiscalmente. Mentre sono ammessi all’agevolazione della detrazione fiscale solo quando riguardano le parti comuni (Ad esempio al condominio). La detrazione spetterà ad ogni condomino in base alla quota millesimale.

Detrazione fiscale per opere di sostituzione e nuova posa degli infissi

La sostituzione degli infissi può beneficiare della detrazione fiscale del 50%. Entro 90 giorni  dalla fine dei lavori occorre inviare la dichiarazione tramite il portale ENEA.

Potrebbe interessarti leggere anche i seguenti articoli:

Devi riparare e/o sostituire gli infissi di casa o del tuo immobile?

(Le notizie ed i dati forniti nell’articolo derivano da personali studi ed interpretazioni dello scrivente e non equivalgono a consulenze tecniche applicabili in via generale ad ogni casistica inerente il tema, da valutarsi in maniera professionale e mirata)

Elenco delle città per avere informazioni sulla riparazione e/o sostituzione degli infissi

Ancona nei seguenti Comuni: Agugliano, Ancona, Arcevia, Barbara, Belvedere Ostrense, Camerano, Camerata Picena, Castel Colonna, Castelbellino, Castelfidardo, Castelleone di Suasa, Castelplanio, Cerreto d’Esi, Chiaravalle, Corinaldo, Cupramontana, Fabriano, Falconara Marittima, Filottrano, Genga, Jesi, Loreto, Maiolati Spontini, Mergo, Monsano, Monte Roberto, Monte San Vito, Montecarotto, Montemarciano, Monterado, Morro d’Alba, Numana, Offagna, Osimo, Ostra, Ostra Vetere, Poggio San Marcello, Polverigi, Ripe, Rosora, San Marcello, San Paolo di Jesi, Santa Maria Nuova, Sassoferrato, Senigallia, Serra San Quirico, Serra de’ Conti, Sirolo,Staffolo.

Macerata nei seguenti Comuni: Acquacanina, Apiro, Appignano, Belforte del Chienti, Bolognola, Caldarola, Camerino, Camporotondo di Fiastrone, Castelraimondo, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo, Cingoli, Civitanova Marche, Colmurano, Corridonia, Esanatoglia, Fiastra, Fiordimonte, Fiuminata, Gagliole, Gualdo, Loro Piceno, Macerata, Matelica, Mogliano, Montecassiano, Montecavallo, Montecosaro, Montefano, Montelupone, Monte S.Giusto, Monte S.Martino, Morrovalle, Muccia, Penna S.Giovanni, Petriolo, Pievebovigliana, PieveTorina, Pioraco, Poggio S.Vicino, Pollenza, Porto Recanati, PotenzaPicena, Recanati, Ripe S.Ginesio, S.Ginesio, S.Severino, Sant’Angelo in Pontano, Sarnano, Sefro, Serrapetrona, Serravalle di Chienti, Tolentino, Treia, Urbisaglia, Ussita, Visso.

Fermo nei seguenti Comuni: Altidona, Amandola, Campofilone, Falerone, Fermo, Francavilla d’Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsampietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte Rinaldo, Monte San Pietrangeli, Monte Urano, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montefalcone Appennino, Montefortino, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Montelparo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Rapagnano, Sant’Elpidio a Mare, Santa Vittoria in Matenano, Servigliano, Smerillo, Torre San Patrizio.

Ascoli Piceno nei seguenti Comuni: Acquasanta Terme, Acquaviva Picena, Appignano del Tronto, Arquarta del Tronto, Ascoli Piceno, Carassai, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Comunanza, Cossignano, Cupramarittima, Folignano, Force, Grottammare, Maltignano, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montalto Marche, Montedinove, Montefiore dell’Aso, Montegallo, Montemonaco, Monteprandone, Offida, Palmiano, Ripatransone, Roccafluvione, Rotella, San Benedetto del Tronto, Spinetoli,Venarotta