ELABORATO PLANIMETRICO CATASTALE

elaborato planimetrico catastale online

ELABORATO PLANIMETRICO CATASTALE

E’ il disegno grafico, registrato al Catasto, che riproduce la sagoma dell’edificio riportando l’indicazione degli ingressi e delle parti comuni.

Elaborato planimetrico catastale

5,00ad elaborato planimetrico
contatta il geometra su whatapp

Lo Studio Tecnico del geometra Camilletti Giosef di Castelfidardo nelle province di Ancona Macerata e su tutto il territorio regionale delle Marche e territorio nazionale consente di acquisire l’elaborato planimetrico catastale online, prelevato in tempo reale presso il Catasto dell’ Agenzia delle Entrate. Lo studio tecnico fornisce inoltre qualsiasi altro tipo di pratica catastale.

Cos’è un elaborato planimetrico

E’ un documento che viene presentato all’ufficio catastale di competenza al momento dell’accatastamento di un immobile. E’ rilasciato direttamente dal catasto territorialmente competente.

Con la redazione dell’elaborato planimetrico è possibile ottenere la rappresentazione grafica della suddivisione di un immobile in subalterni nella quale viene riportato il dettaglio della sagoma dell’edificio e di tutti i subalterni e parti comuni che lo compongono.

Serve a professionisti tecnici e amministratori di condominio. Il documento consente di visualizzare semplicemente tutte le unità immobiliari che fanno parte di un fabbricato e confrontare e verificare i dati che i condomini hanno indicato con quelli dell’elaborato planimetrico catastale. Il confronto è indispensabile per redigere correttamente il registro dell’anagrafe condominiale.

La scala utilizzata per la rappresentazione grafica degli elaborati planimetrici è solitamente 1:500 ed in alcuni casi di 1:200.

Redazione elaborato planimetrico

L’elaborato planimetrico viene rilasciato dal Catasto dell’ Agenzia delle Entrate e può essere richiesto da chiunque indipendentemente dalla titolarità sull’immobile.

Per richiedere tale documento è sufficiente indicare i dati catastali dell’immobile: Provincia, Comune, Foglio e mappale o particella.

Gli elaborati planimetrici non sono disponibili per le province di Trento e Bolzano.

Quando è obbligatorio?

L’elaborato planimetrico catastale è obbligatorio per:

  • accatastamento nuova costruzione quando siano presenti due o più unità immobiliari aventi porzioni e/o dipendenze in comune;
  • denunce di unità in corso di costruzione quale che sia il numero di unità immobiliari anche se non sono presenti parti comuni;
  • accatastamento in variazione nel caso in cui l’elaborato sia già presente agli atti dell’ufficio oppure qualora si costituiscono beni comuni censibili e beni comuni non censibili.

Esso può essere omesso nel caso siano presenti solo corti di proprietà esclusiva di ogni singola unità immobiliare. Queste dovranno essere rappresentate graficamente per intero e senza interruzioni della linea di confine, esclusivamente nella corrispondente planimetria.

Come si riceve il documento

Tale documento viene inviato per e-mail nel giro di 24 ore, in orario 7:30 – 24:00, escluso le province di Trento e Bolzano.

servizi correlati

SERVIZI CORRELATI

VISURE  CATASTALI

Documento estratto on-line presso il Catasto che riporta i dati catastali degli immobili intestati ad un soggetto.

PLANIMETRIE CATASTALI

Come posso reperire una piantina immobile catastale? Qui puoi richiedere la piantina catastale, in scala opportuna, registrata presso il Catasto, che riproduce il disegno delle parti interne di una unità immobiliare.

MAPPE CATASTALI

Documento estratto presso il Catasto dell’Agenzia delle Entrate che rappresenta la sagoma dei terreni e dei fabbricati di una zona.

VARIAZIONE DATI CATASTALI

Il geometra offre un servizio di correzione dei dati contenuti nel documento di visura catastale.